Compensazione dei prezzi: ANCE contro MIMS   - BibLus-net

2022-09-10 13:06:31 By : Mr. Sky Fu

ANCE contro MIMS su compensazione prezzi materiali da costruzione: procedure ed istruttorie da rivedere. La sentenza del Tar Lazio

Le rilevazioni delle variazioni percentuali dei materiali da costruzione più significativi relative al primo semestre dell’anno 2021 riportate nel DM 11 novembre 2021 (DM rilevazione dei prezzi) sono complessivamente inattendibili.

È quanto stabilisce la sentenza 7215/2022 TAR Lazio, che ha constatato un’anomala variazione dei prezzi rispetto agli anni precedenti, oscillante tra lo 0 e oltre il 100%.

Con ricorso presentato al TAR Lazio, ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha contestato il meccanismo di rilevazione dell’incremento dei prezzi dei materiali da costruzione utilizzato dal MIMS. Nello specifico, ha criticato:

La contestazione è stata dettata dalla comparazione tra i risultati “ufficiali” e quelli ottenuti dall’analisi che l’ANCE ha affidato a provider nazionali ed internazionali autorevoli. Stando alla tabella allegata al ricorso, alcuni incrementi di prezzo individuati dal MIMS risulterebbero sottostimati, anche di oltre il 50%.

Pertanto, ANCE ha chiesto l’annullamento del DM 11 novembre 2021 o in alternativa un supplemento di istruttoria volto all’accertamento della reale variazione percentuale del prezzo dei materiali.

Il MIMS, dal canto suo, ha replicato che il metodo utilizzato per la rilevazione dei prezzi, oltre ad essere consolidato nel tempo, garantisce omogeneità e continuità nella procedura di elaborazione dei dati, sia sotto il profilo procedimentale che relativamente alla tutela degli interessi in gioco. L’aumento dei prezzi infatti è stato stimato ricorrendo alla media dei dati forniti da provveditorati, Unioncamere e Istat, posti al vaglio della commissione consultiva centrale per il rilevamento del costo dei materiali da costruzione.

L’articolo 1-septies del DL 73/2021 ha introdotto un meccanismo di compensazione straordinaria, derogatorio all’articolo 133 co 4- 5- 6-bis dlgs 163/2006 e art. 106 co 1 lett. a) del dlgs 50/2016, per ovviare agli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione.

Il ricorso è accolto per la parte relativa alla richiesta di supplemento istruttorio.

Non è accolta la richiesta dell’ANCE in merito all’utilizzo di procedure o fonti alternative, in quanto il sistema di rilevazione Ministeriale conserva una propria complessiva validità. Deve essere demandata all’Amministrazione l’individuazione delle modalità più appropriate (ed eventualmente l’utilizzo anche dei dati riportati da parte ricorrente) per migliorare le procedure di rilevazione.”

In conclusione, il metodo di rilevazione dei prezzi adottato dal MIMS necessita di opportune modifiche utili a salvaguardare la corretta applicazione delle compensazioni previste dal Dlgs 73/2021.

Scarica Tar Lazio - sentenza n. 7215/2022 (caro prezzi materiali da costruzione)

Vuoi rimanere aggiornato su questo argomento e sulle principali novità legate al mondo dell'edilizia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.

ACCA software S.p.A.

Contrada Rosole 13 – 83043 BAGNOLI IRPINO (AV) tel: 0827/69504 email: info@acca.it – PEC: acca@pec.it

Autori e redazione di BibLus-net

Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. Informazioni

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

Vimeo and Youtube video embeds: